Presentazione | 00:11:03 | Media Video |
Intervento di Miguel Barnet | 00:24:29 | Media Video |
Intervento di Pedro de la Hoz | 00:06:38 | Media Video |
Intervento di Ulíses Mora | 00:04:16 | Media Video |
Dibattito | 00:46:15 | Media Video |
Titolo
Presentazione
Sottotitolo
Incontro con Miguel Barnet
Luogo
Aula A1 - Università degli Studi di Milano - P.zza S. Alessandro 1 - Milano
Note
Saluti di Paolo Inghilleri - Direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali; Emilia Perassi - Ordinario di Letteratura Ispanoamericana; Sergio Marinoni - Presidente dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Titolo
Intervento di Miguel Barnet
Sottotitolo
Cultura Cubana Hoy
Luogo
Aula A1 - Università degli Studi di Milano - P.zza S. Alessandro 1 - Milano
Note
Scrittore, poeta e antropologo cubano
Titolo
Intervento di Pedro de la Hoz
Sottotitolo
Incontro con Miguel Barnet
Luogo
Aula A1 - Università degli Studi di Milano - P.zza S. Alessandro 1 - Milano
Note
Redattore capo della pagina culturale del periodico cubano Granma
Titolo
Intervento di Ulíses Mora
Sottotitolo
Cultura Cubana Hoy
Luogo
Aula A1 - Università degli Studi di Milano - P.zza S. Alessandro 1 - Milano
Note
Direttore della Scuola d'Arte "Aché" di Roma
Titolo
Dibattito
Sottotitolo
Incontro con Miguel Barnet
Luogo
Aula A1 - Università degli Studi di Milano - P.zza S. Alessandro 1 - Milano
Note
Conclusioni sull'incontro "Cultura Cubana Hoy"
Che cosa significa "fare cultura" a Cuba? Qual è il ruolo dell'intellettuale di fronte alle trasformazioni della contemporaneità? Come attualizzare la lezione della rivoluzione oggi? Queste sono le domande alle quali si cerca di rispondere nel dialogo con Miguel Barnet, scrittore, poeta ed antropologo. Miguel Barnet è indubbiamente una figura centrale nel panorama culturale dell’Isola. La sua opera narrativa incarna il senso profondo della cubanidad all'interno del complesso scenario sociopolitico latinoamericano contemporaneo. Da sempre in prima linea nell'impegno politico e nella attività di divulgazione delle istanze cubane a livello internazionale, Barnet ha affiancato la sua carriera di scrittore a incarichi politici e culturali: direttore della Fondazione Fernando Ortiz e presidente dell’UNEAC (Unión de Escritores y artistas de Cuba) recentemente è stato nominato Membro del Consiglio di Stato. Il dibattito è coordinato da Paolo Inghilleri, Direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, ed Emilia Perassi, Ordinario di Letteratura Ispanoamericana in collaborazione con Sergio Marinoni, Presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba. Accompagnano l'autore Pedro de la Hoz, redattore capo della pagina dedicata alla cultura del periodico cubano Granma e Ulíses Mora, direttore della Scuola d’Arte ‘Aché’ di Roma.
Convegni
Aula A1 - Università degli Studi di Milano - P.zza S. Alessandro 1 - Milano
capitolo
media