Cerimonia di inaugurazione dell'Istituto Confucio | 02:20:45 | Media Video |
Clip d'inaugurazione dell'Istituto Confucio | 00:01:38 | Media Video |
Titolo
Cerimonia di inaugurazione dell'Istituto Confucio
Sottotitolo
Polo Universitario di Sesto San Giovanni
Luogo
Aula Magna - Polo Universitario di Sesto San Giovanni - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Partecipano all’inaugurazione i delegati della Liaoning Normal University, i rappresentanti dell’ambasciata e del consolato cinese a Milano, il rettore dell’Università di Milano Enrico Decleva e i direttori dell’Istituto Confucio, Alessandra Lavagnino e Jin Zhigang.
Titolo
Clip d'inaugurazione dell'Istituto Confucio
Sottotitolo
Polo Universitario di Sesto San Giovanni
Luogo
Aula Magna - Polo Universitario di Sesto San Giovanni - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
L'Istituto Confucio della Statale fa parte di una rete mondiale di circa 300 centri sparsi in 80 stati (solo l'Italia ne accoglie 8) ideata per potenziare l’insegnamento e la conoscenza della lingua e della cultura cinese, basandosi sull'accordo tra prestigiose università cinesi e straniere.
L’Istituto Confucio della Statale fa parte di una rete mondiale di circa 300 centri sparsi in 80 stati (solo l’Italia ne accoglie 8) ideata per potenziare l’insegnamento e la conoscenza della lingua e della cultura cinese, basandosi sull'accordo tra prestigiose università cinesi e straniere. Tutti i corsi dell’Istituto – che partiranno a febbraio 2010 – sono tenuti da docenti italiani e cinesi provenienti dai due atenei partner: la Liaoning Normal University di Dalian (metropoli portuale di 6 milioni di abitanti vicina al confine con la Corea del Nord) e il nostro Ateneo, sede autorevole dell’insegnamento della lingua cinese e prima promotrice in Italia - nel 1994 - dell’esame di certificazione della conoscenza della lingua cinese (Hanyu Shuiping Kaoshi). Oltre all’insegnamento della lingua, il centro propone un ricco programma di attività e appuntamenti culturali, con proiezioni di film e documentari, spettacoli teatrali, concerti, mostre di fotografia e di arte contemporanea in compagnia di cineasti, scrittori, artisti e giovani promesse provenienti direttamente dalla Cina. Nato dalla collaborazione con la Liaoning Normal University (Liaoning Shifan Daxue) e l'Ufficio nazionale per la diffusione della lingua cinese (Hanban) di Pechino, l’Istituto è anche un luogo di formazione per imprenditori e professionisti che lavorano a contatto con aziende ed enti cinesi.
Ateneo
Aula Magna - Polo Universitario di Sesto San Giovanni - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
capitolo
media