Introduzione di Bianca Beccalli e intervento di Han Dongfang | 00:44:08 | Media Video |
Interventi di Enrico Pugliese, Ida Regalia e Aldo Marchetti | 00:44:31 | Media Video |
Discussione conclusiva | 00:25:24 | Media Video |
Titolo
Introduzione di Bianca Beccalli e intervento di Han Dongfang
Sottotitolo
The fast emerging labour movement in China
Luogo
Sala lauree - Univeristà degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Introduzione di Bianca Beccalli (docente di Sociologia del lavoro e presidente del Centro Donne e Differenze di Genere dell'Università degli Studi di Milano). Intervento di Han Dongfang (ex leader della protesta di Tienanmen e fondatore dell'organizzazione non governativa China Labour Bulletin).
Titolo
Interventi di Enrico Pugliese, Ida Regalia e Aldo Marchetti
Sottotitolo
Han Dongfang ospite del Dipartimento di Scienze Politiche
Luogo
Sala lauree - Univeristà degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Interventi di Enrico Pugliese (docente emerito di Sociologia del lavoro dell'Università di Roma - La Sapienza), Ida Regalia (docente di Relazioni industriali - Università degli Studi di Milano) e Aldo Marchetti(autore del libro Fabbriche aperte. L'esperienza delle imprese recuperate in Argentina).
Titolo
Discussione conclusiva
Sottotitolo
The fast emerging labour movement in China
Luogo
Sala lauree - Univeristà degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Discussione al termine dell'incontro con Han Dongfang.
Insieme ad Han Dongfan - ex leader della protesta di Tienanmen, fondatore dell'organizzazione non governativa China Labour Bulletin e da oltre 20 anni in prima fila nella difesa dei diritti dei lavoratori - docenti e studiosi si confronteranno sul futuro del movimento operaio cinese e sull'inevitabile impatto sull'economia globale. Intervengono all'incontro Enrico Pugliese, docente emerito di Sociologia del lavoro dell'Università di Roma - La Sapienza, Ida Regalia, nostra docente di Relazioni industriali e Aldo Marchetti, autore del libro Fabbriche aperte. L'esperienza delle imprese recuperate in Argentina. Presiede i lavori Bianca Beccalli, docente di Sociologia del lavoro e presidente del Centro Donne e Differenze di Genere dell'Università di Milano.
Convegni
Sala lauree - Univeristà degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche - Via Conservatorio 7 - Milano
capitolo
media