Sono presenti 102 media contenenti il tag "ricerca"

CPDS e Assicurazione della Qualità
Momento formativo-informativo a tema Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS) promosso dal Presidio di Qualità di Ateneo (PQA).
- 2019
- 2 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 1 marzo 2019
'Farmaci e Cervello' è il tema della sedicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2019
- 3 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 26 febbraio 2019
'Farmaci e Cervello' è il tema della sedicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2019
- 2 cap.
- video

Plan S. Luci ed ombre
Contenuti e applicazione in Italia dell'iniziativa del network cOAlition S per una piena transizione all'OA dei prodotti della ricerca.
- 2019
- 9 cap.
- video

Tu lo conosci il farmaco?
Un viaggio alla scoperta delle Scienze del farmaco nell'incontro per gli studenti delle scuole superiori, promosso dal progetto Moglynet.
- 2018
- 10 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 28 febbraio 2018
'Cervello e Sport' è il tema della quindicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2018
- 6 cap.
- video

TESLA Technology Collaboration Meeting 2018
Il mondo della superconduttività per accelerazione di particelle nella riunione annuale della TTC, promossa da Statale e INFN-LASA.
- 2018
- 2 cap.
- video

Meet Me Tonight 2017
Due giornate per scoprire le idee e le sfide che legano Milano e Lombardia alla comunità nazionale e internazionale dei ricercatori.
- 2017
- 4 cap.
- video

EMBO. Research Integrity Session
Open session del primo corso sulla Research Integrity, proposto dall'EMBO a un'università italiana.
- 2017
- 5 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 8 febbraio 2017
'Arte e Cervello' è il tema della quattordicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2017
- 4 cap.
- video

Inaugurazione Anno Accademico 2016-2017
In occasione della cerimonia viene conferita la laurea magistrale honoris causa al compositore Ennio Morricone.
- 2017
- 12 cap.
- video

Il ruolo delle aree umanistiche nel Piano di Sostegno alla Ricerca 2015-2017
Incontro rivolto ai dipartimenti di area umanistica della Statale, in vista della prossima apertura della scheda SUA-RD dell'ANVUR.
- 2016
- 4 cap.
- video

Interview to prof. Nikolay Dokholyan
Il professore di Biochimica e Biofisica all'Università della North Carolina è ospite del Centro per la Complessità e i Biosistemi.
- 2016
- 1 cap.
- video

Center for Complexity & Biosystems
The Center for Complexity & Biosystems (CC&B) is a new interdisciplinary center for complex systems at the University of Milan
- 2015
- 3 cap.
- video

Aspettando la VQR. Criticità della valutazione in area umanistica
I criteri di valutazione della ricerca accademica, in particolare umanistica, in vista delle prossime direttive dell'ANVUR.
- 2015
- 8 cap.
- video

Spot Séminaire Grothendieck
Un incontro sulla figura e le idee di Alexander Grothendieck: non solo la sua visione della matematica, ma le sue convinzioni profonde.
- 2015
- 2 cap.
- video

Equine Welfare Assessment
AWIN addressed the development, integration and dissemination of animal-based welfare indicators, with an emphasis on pain assessment.
- 2015
- 1 cap.
- video

Convegno 110 e lode
L'oncologia non è soltanto un fatto di salute: festeggiando i 90 anni dell'Università degli Studi di Milano e i 20 anni dell'IEO.
- 2014
- 7 cap.
- video

Giuseppe Bigi Memorial Lecture 2014
Lecture del prof. Pier Giuseppe Pelicci (IEO) e premiazione della miglior tesi di dottorato in onco-ematologia.
- 2014
- 4 cap.
- video

Lupicarp
Progetto europeo coordinato dalla prof.ssa Anna Arnoldi del Dipartimento di Endocrinologia, Fisiopatologia e Biologia Applicata.
- 2014
- 1 cap.
- video

AWIN al Meet Me Tonight 2013. La Notte dei Ricercatori
Iniziativa per le scuole a cura del DIVET, che aderisce al progetto europeo AWIN per il benessere animale e l'allevamento sostenibile.
- 2013
- 1 cap.
- video

Istituto Lombardo. Le Accademie e l'Istruzione
Presentazione del progetto nazionale delle Accademie italiane per migliorare l'insegnamento delle scienze nelle scuole.
- 2012
- 9 cap.
- video

Start Cup Milano Lombardia 2012. Presentazione del bando
Decima edizione della business plan competition delle Università e degli incubatori e accelleratori d'impresa lombardi.
- 2012
- 14 cap.
- video

Cerimonia di consegna dei diplomi ai dottori di ricerca dell'anno 2011
Il Rettore dell'Università degli Studi di Milano, Enrico Decleva, proclama i nuovi dottori di ricerca.
- 2011
- 4 cap.
- video

Quando l'immagine racconta la scienza
Documentario scientifico a cura di Flavia Bruno.
- 2011
- 1 cap.
- video

Cerimonia di consegna dei diplomi ai dottori di ricerca dell'anno 2010
Il Rettore dell'Università degli Studi di Milano, Enrico Decleva, proclama 460 nuovi dottori di ricerca.
- 2010
- 5 cap.
- video

Principali metodi di valutazione quantitativa delle popolazioni di cervidi
Osservazioni e censimenti dei cervidi nel Parco Nazionale dello Stelvio - Settore Trentino.
- 2010
- 5 cap.
- video

Digitaliade. Biografia multimediale non autorizzata
L'evoluzione della società dell'informazione e della ricerca attraverso alcuni progetti di ex-studenti di Gianni Degli Antoni.
- 2009
- 13 cap.
- video

Il lancio di Planck
I contributi del gruppo di Cosmologia del Dipartimento di Fisica alla missione satellitare Planck.
- 2009
- 6 cap.
- video

Gli strumenti della ricerca
Gli strumenti più utilizzati nella ricerca nanotecnologica.
- 2009
- 4 cap.
- video

Cerimonia di Consegna dei diplomi ai dottori di ricerca dell'anno 2008
Il Rettore dell'Università degli Studi di Milano, Enrico Decleva, proclama i nuovi dottori di ricerca.
- 2008
- 5 cap.
- video

Lauree honoris causa 2008. Facoltà di Farmacia
Si rinnova l'impegno del nostro Ateneo per la valorizzazione della ricerca scientifica condotta da studiosi di fama internazionale.
- 2008
- 1 cap.
- video

Cerimonia di consegna dei diplomi ai dottori di ricerca dell'anno 2007
Il rettore dell'Università degli Studi di Milano, Enrico Decleva, proclama i 425 nuovi dottori di ricerca.
- 2007
- 5 cap.
- video

Top Science Seminars
Il Programma Top Science è un progetto nato all'interno del campus virtuale di e-LERU per l'apprendimento a distanza.
- 2007
- 10 cap.
- video

Essere cittadini tra scienza, sapere e decisione pubblica
Responsabilità e moralità nella comunicazione scientifica, OGM e paura dei vaccini nel convegno promosso da UniStem.
- 2019
- 18 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 28 febbraio 2019
'Farmaci e Cervello' è il tema della sedicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2019
- 3 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 25 febbraio 2019
'Farmaci e Cervello' è il tema della sedicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2019
- 4 cap.
- video

Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Genomica applicata a piante e animali e VGP, progetto internazionale, con la Statale tra i partner, nel convegno a Città Studi.
- 2018
- 13 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 2 marzo 2018
'Cervello e Sport' è il tema della quindicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2018
- 6 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 27 febbraio 2018
'Cervello e Sport' è il tema della quindicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2018
- 9 cap.
- video

Bando PRIN 2017
Lo scorso 27 dicembre il MIUR ha lanciato il bando PRIN 2017, con scadenza il 29 marzo 2018.
- 2018
- 3 cap.
- video

Open Research Data Management
Workshop sul data management della ricerca in Italia, con la presentazione di un toolkit sviluppato nell'ambito del progetto europeo LEARN.
- 2017
- 19 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 10 febbraio 2017
'Arte e Cervello' è il tema della quattordicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2017
- 3 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 7 febbraio 2017
'Arte e Cervello' è il tema della quattordicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2017
- 3 cap.
- video

Corso di Laurea in Biotecnologia
Il Corso di Laurea triennale si propone di fornire una conoscenza teorico-pratica di tutte le materie che caratterizzano le biotecnologie.
- 2016
- 1 cap.
- video

Mind The Gap. Il finanziamento della ricerca in Italia
Incontro sulla governance della ricerca in Italia, organizzato dalla Statale con il Gruppo 2003, associazione di scienziati italiani.
- 2016
- 9 cap.
- video

Cervell..a..Mente 2016
Ciclo di seminari dedicato alle nuove tecnologie nello studio delle funzioni e delle patologie cerebrali.
- 2016
- 13 cap.
- video

Summer School on Advances in Complex Systems 2015
A summer school to expose the students to some of the multiple facets of complex systems theory.
- 2015
- 4 cap.
- video

Empathy. A bridge across species
Interviste realizzate in occasione del workshop internazionale organizzato dal Dipartimento di Filosofia.
- 2015
- 5 cap.
- video

Cervell..a..Mente 2015
'Nutrire il Cervello' è il tema del ciclo di seminari sulle Neuroscienze organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2015
- 9 cap.
- video

Politeia
Emilio D'Orazio, direttore di Politeia, illustra le attività di ricerca, la biblioteca e la rivista curate dal centro studi.
- 2015
- 1 cap.
- video

La policy per l'Accesso aperto dell'Università degli Studi di Milano
Giornata dedicata all'accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche: un'analisi sulle politiche istituzionali e sui possibili sviluppi.
- 2014
- 7 cap.
- video

La cristallografia a Milano nel centenario della scoperta
L'Istituto Lombardo celebra l'Anno Internazionale della Cristallografia 2014, illustrando il contributo storico di Milano alla ricerca.
- 2014
- 7 cap.
- video

Filarete Healthy Startups Week
Esplorare gli scenari e le opportunità di business nei mercati Biomed/Pharma, Food e Digital Health.
- 2013
- 15 cap.
- video

L'alba dell'Universo. I primi risultati cosmologici del satellite Planck
Il gruppo di Cosmologia Osservativa di Unimi invita professori, studenti e interessati ad un affascinante viaggio all'origine del cosmo.
- 2013
- 6 cap.
- video

Start Cup Milano Lombardia 2012. Proclamazione vincitori del concorso
La competizione ha premiato le idee più originali, ad alto contenuto innovativo, tradotte in business plan.
- 2012
- 6 cap.
- video

Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali. L'Italia unita dalla scienza
Quarta giornata nazionale sulle cellule staminali per le scuole superiori e il pubblico.
- 2012
- 8 cap.
- video

Dalla ricerca scientifica all'imprenditorialità innovativa: quali ostacoli e quali opportunità?
Lancio della business plan competition che sostiene i progetti tecnologicamente più innovativi e lo sviluppo imprenditoriale lombardo.
- 2011
- 2 cap.
- video

Behind the Science
Le professionalità da mettere in rete affinché uno scienziato sia in grado di svolgere anche un solo esperimento di laboratorio.
- 2011
- 1 cap.
- video

Assemblea Nazionale Ricercatori
Documentazione dell'Assemblea Nazionale dei ricercatori universitari svoltasi presso l'Università degli Studi di Milano.
- 2010
- 2 cap.
- video

La disseminazione dei risultati della ricerca fra diritto d'autore e valutazione
Convegno universitario in occasione della Open Access Week, dedicata alla diffusione e alla visibilità dei risultati della ricerca.
- 2009
- 2 cap.
- video

Crema e Cremona. Capitali della ricerca dell'innovazione e dell'energia
Parlano i protagonisti del convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Tecnologie dell'Informazione.
- 2009
- 18 cap.
- video

Cellule Staminali. Il lungo e affascinante viaggio della ricerca
Lectio Magistralis di Charles Sabine durante l'evento Cellule Staminali organizzato da UniStem, Facoltà di Farmacia, nel Marzo 2009.
- 2009
- 1 cap.
- video

Nanotecnologie
I concetti alla base delle nanotecnologie e la ricerca scientifica svolta presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Statale.
- 2009
- 1 cap.
- video

Costruire i fatti della vita: politiche della Bioetica. Un approccio comparativo
Autrice di numerose pubblicazioni, la professoressa Jasanoff ha una lunga esperienza di ricerca sul ruolo della scienza e della tecnologia.
- 2008
- 1 cap.
- video

Attività del CusMiBio per i docenti
Il CusMiBio fornisce un costante aggiornamento scientifico e culturale agli insegnanti delle Scuole Superiori
- 2008
- 1 cap.
- video

Spin Off Day 2007
Una giornata interamente dedicata alle realizzazioni, ai successi e alle prospettive delle iniziative imprenditoriali Unimi.
- 2007
- 2 cap.
- video

Start Cup Milano Lombardia 2006. Proclamazione vincitori del concorso
Premiazione della business plan competition che sostiene i progetti tecnologicamente più innovativi e lo sviluppo imprenditoriale lombardo.
- 2006
- 1 cap.
- video

Il processo di riesame ciclico 2019 nell'Università degli Studi di Milano
Incontro formativo-informativo sulle Linee-guida per Rapporto di Riesame Ciclico con il prof. Matteo Turri, esperto di sistema ANVUR.
- 2019
- 4 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 27 febbraio 2019
'Farmaci e Cervello' è il tema della sedicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2019
- 3 cap.
- video

Inaugurazione Anno Accademico 2018-2019
L'Università Statale di Milano dà il benvenuto al nuovo anno accademico, il primo del mandato del Rettore Elio Franzini.
- 2019
- 6 cap.
- video

I Dottorati di Ricerca dell'Università degli Studi di Milano. Strategie per il futuro
Incontro dei candidati alla carica di Rettore 2018-2024 con i coordinatori dei dottorati di UniMi.
- 2018
- 5 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 1 marzo 2018
'Cervello e Sport' è il tema della quindicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2018
- 5 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 26 febbraio 2018
'Cervello e Sport' è il tema della quindicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2018
- 11 cap.
- video

Laboratorio di Analisi Sensoriale & Consumer Science
Le attività di ricerca e didattica del Sensory & Consumer Science Laboratory, presso il DeFENS.
- 2017
- 1 cap.
- video

ERC 10th Anniversary Celebrations
I primi dieci anni di attività dello European Research Council con i Principal Investigator ERC: risultati raggiunti e attività future.
- 2017
- 21 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 9 febbraio 2017
'Arte e Cervello' è il tema della quattordicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2017
- 4 cap.
- video

Cervell..a..Mente. 6 febbraio 2017
'Arte e Cervello' è il tema della quattordicesima edizione dell'evento organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
- 2017
- 6 cap.
- video

Dall'Università-azienda all'università aperta: missione impossibile?
Incontro con il prof. Roberto Caso, Presidente di AISA (Associazione Italiana per la Scienza Aperta).
- 2016
- 7 cap.
- video

UniStem Day 2016. Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali
Alla sua ottava edizione, l'UniStem Day è ormai diventato uno dei più grandi eventi di divulgazione scientifica a livello europeo.
- 2016
- 9 cap.
- video

La Statale per l'Open Access
Alcuni ricercatori della Statale raccontano la loro esperienza dell'Open Access e commentano la policy dell'Ateneo.
- 2015
- 1 cap.
- video

System Approach for improving the sustainability of animal production, health and welfare
The worldwide growing demand for animal products with an improved sustainability and animal welfare requires a system approach perspective.
- 2015
- 14 cap.
- video

Séminaire Grothendieck
Un incontro sulla figura e le idee di Alexander Grothendieck: non solo la sua visione della matematica, ma le sue convinzioni profonde.
- 2015
- 7 cap.
- video

Open Access
L'Open Access, la Policy di Ateneo e AIR, il suo strumento di applicazione.
- 2015
- 1 cap.
- video

EXPO 2015. Four ways to feed the planet
Lecture del professor Salvatore Veca, che introduce i temi della giornata, alla presenza di istituzioni e ricercatori internazionali.
- 2014
- 1 cap.
- video

La Biblioteca di Filosofia
La Biblioteca di Filosofia attraverso le parole della direttrice Laura Frigerio e le testimonianze di alcuni studenti.
- 2014
- 1 cap.
- video

Cervell..a..Mente 2014
Il CEND (Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases) incontra le Scuole Superiori in occasione della Settimana del Cervello.
- 2014
- 5 cap.
- video

Start Cup Milano Lombardia 2013. Proclamazione vincitori del concorso
La competizione si rivolge a chiunque riesca a tradurre in business plan un'idea d'impresa originale, ad alto contenuto innovativo.
- 2013
- 7 cap.
- video

Le lingue, le culture e la traduzione per la mediazione
Convegno internazionale di chiusura del Dipartimento di Lingue e Culture Contemporanee.
- 2012
- 23 cap.
- audio

Cerimonia di consegna dei diplomi ai dottori di ricerca dell'anno 2012
Il Rettore dell'Università degli Studi di Milano, Enrico Decleva, proclama i nuovi dottori di ricerca.
- 2012
- 4 cap.
- video

Start Cup Milano Lombardia 2011. Proclamazione vincitori del concorso
La business plan competition che sostiene i progetti tecnologicamente più innovativi e lo sviluppo imprenditoriale lombardo.
- 2011
- 2 cap.
- video

In viaggio con Planck
Convegno del gruppo di cosmologia osservativa dell'Università degli Studi di Milano, coinvolto nella missione del satellite Planck.
- 2011
- 6 cap.
- video

Costruisci una cella solare di Graetzel
Video di supporto per la costruzione di una cella solare di Graetzel, fornito insieme al materiale necessario per l'esperimento.
- 2011
- 1 cap.
- video

Physics Colloquia 2009-2010
Luminari della Fisica e dell'Astrofisica incontrano gli studenti di Fisica dell'Università degli Studi di Milano.
- 2010
- 5 cap.
- video

Onorificenza e lectio magistralis del prof. Degli Antoni
Giovanni Degli Antoni riceve l'onorificenza ONU in occasione del convegno svoltosi a Crema sulla ricerca e l'innovazione.
- 2009
- 13 cap.
- video

Cerimonia di Consegna dei diplomi ai dottori di ricerca dell'anno 2009
Il Rettore E. Decleva proclama 488 nuovi dottori di ricerca dell'Università degli Studi di Milano.
- 2009
- 5 cap.
- video

Università, ricerca e industria
Il prof. Renato Ugo e il prof. Carlo Scolastico, due esperti di nanotecnologie.
- 2009
- 2 cap.
- video

Al servizio dell'innovazione
Strumenti ed opportunità dai risultati del progetto UN.I.V.E.R.S.I.T.A.S.
- 2008
- 2 cap.
- video

I termovalorizzatori. Opportunità e rischi
Un quadro sintetico, chiaro e scientifico dell'emergenza energetica e delle possibili soluzioni messe in atto sul nostro territorio.
- 2008
- 1 cap.
- video

Attività del CusMiBio per gli studenti
Il CusMiBio offre agli studenti uno spazio dove sperimentare ciò che hanno appreso in aula
- 2008
- 1 cap.
- video

Centro Università di Milano - Scuola per la diffusione delle Bioscienze e delle Biotecnologie
Il centro di formazione ed educazione permanente nell'ambito delle Bioscienze e delle loro applicazioni biotecnologiche della Statale.
- 2007
- 1 cap.
- video

Cerimonia di consegna dei diplomi ai dottori di ricerca dell'anno 2006
Il tradizionale discorso del Rettore Enrico Decleva prima della proclamazione dei nuovi dottori di ricerca.
- 2006
- 1 cap.
- video