Titolo
Il saluto del Rettore Enrico Decleva
Sottotitolo
Un bilancio critico di 40 anni della Facoltà: gli ex-presidi a confronto
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
La "polis di Via Conservatorio" e il suo futuro
Titolo
Intervento di Alberto Martinelli
Sottotitolo
Un bilancio critico di 40 anni della Facoltà
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Il contributo di Alberto Martinelli per un bilancio critico della Facoltà di Scienze Politiche: gli ex-presidi a confronto
Titolo
Intervento di Fausto Pocar
Sottotitolo
Un bilancio critico di 40 anni della Facoltà
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Il contributo di Fausto Pocar per un bilancio critico della Facoltà di Scienze Politiche: gli ex-presidi a confronto
Titolo
Intervento di Vittorio Italia
Sottotitolo
Un bilancio critico di 40 anni della Facoltà
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Il contributo di Vittorio Italia per un bilancio critico della Facoltà di Scienze Politiche: gli ex-presidi a confronto
Titolo
Intervento di Marino Regini
Sottotitolo
Un bilancio critico di 40 anni della Facoltà
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Il contributo di Marino Regini per un bilancio critico della Facoltà di Scienze Politiche: gli ex-presidi a confronto.
Titolo
Intervento di Daniele Checchi
Sottotitolo
Un bilancio critico di 40 anni della Facoltà
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Il contributo di Daniele Checchi per un bilancio critico della Facoltà di Scienze Politiche: gli ex-presidi a confronto
Titolo
Modelli organizzativi per il cambiamento: quali lezioni dalle scuole di eccellenza straniere?
Sottotitolo
Intervento di Maurizio Ferrera
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Maurizio Ferrera del Dipartimento di Studi del Lavoro e del Welfare, coordina la tavola rotonda in lingua inglese
Titolo
London School of Economics & Political Science
Sottotitolo
Intervento di David Marsden
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Il contributo di David Marsden (Professor in the Department of Management, LSE - London School of Economics & Political Science) su "Modelli organizzativi per il cambiamento: quali lezioni dalle scuole di eccellenza straniere?".
Titolo
Sciences Po - Paris
Sottotitolo
Intervento di Yves Mény
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Il contributo di Yves Mény (Ex-Presidente Istituto Universitario Europeo e Presidente Collegio Carlo Alberto - Sciences Po, Paris) su "Modelli organizzativi per il cambiamento: quali lezioni dalle scuole di eccellenza straniere?".
Titolo
University College - Dublin
Sottotitolo
Intervento di Brian Nolan
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Il contributo di Brian Nolan (Principal of the College of Human Sciences - University College, Dublin) su "Modelli organizzativi per il cambiamento: quali lezioni dalle scuole di eccellenza straniere?".
Titolo
Sanford School of Public Policy - Duke University
Sottotitolo
Intervento di Peter Lange
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Il contributo di Peter Lange (Provost of Duke University) su "Modelli organizzativi per il cambiamento: quali lezioni dalle scuole di eccellenza straniere?".
Titolo
Conclusioni della tavola rotonda internazionale
Sottotitolo
Modelli organizzativi per il cambiamento: quali lezioni dalle scuole di eccellenza straniere?
Luogo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Conclusioni degli ospiti internazionali sul futuro della "Scienze Politiche"
Obiettivi del convegno: redigere un bilancio critico dei quarant'anni della Facoltà attraverso il confronto tra gli ex-presidi e delineare modelli organizzativi per il cambiamento, guardando anche alle scuole di eccellenza straniere.
Ateneo
Aula 6 - Facoltà di Scienze politiche - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
capitolo
media