TitoloCampagna naturalistica biologica dei macroinvertebrati acquatici
SottotitoloLago di Tovel
Documentari
Lago di Tovel - Trento
scienze, biologia, acqua, trentino, invertebrati, campagne naturalistiche
capitolo media
Codice da incorporare <iframe width="640" height="420" src="https://portalevideo.unimi.it/embedchapter?mid=22&cid=44" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> <iframe width="980" height="750" src="https://portalevideo.unimi.it/embedmedia?mid=22" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Rilevazioni di dati botanici in Val Trebbia durante le escursioni del Corso di Metodi di Analisi degli Ecosistemi.
Terza edizione dell'evento organizzato dal Consiglio di coordinamento didattico di Scienze e Tecnologie per ambiente e natura.
Osservazioni e censimenti dei cervidi nel Parco Nazionale dello Stelvio - Settore Trentino.
Un documentario scientifico a cura di Franco Sangiorgi, Dipartimento di Ingegneria Agraria, Facoltà di Agraria.
Documentario allegato al libro SUL CORPO di Nicoletta Vallorani e Simona Bertacco.
Documentario sulle origini dell'edificio storico ospitante la sede dell'Università degli Studi di Milano.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Gabriele Galati intervistano Carlo Pastore, conduttore radiofonico e disc jockey.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Gabriele Galati intervistano Emanuela Locci, communication manager Google.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Gabriele Galati intervistano Massimo Temporelli, divulgatore scientifico e presidente The FabLab.
Dall'a.a. 2013/2014 le tesi di laurea Unimi vengono conservate in formato elettronico per permettere una migliore consultabilità.
Il poema omerico interpretato da attori di grande successo per il ciclo "Parole Alate"