Titolo
Saluti istituzionali
Sottotitolo
Apertura di Marco Giuliani
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche
Titolo
What’s so special about refugees?
Sottotitolo
Interventi di Maurizio Ambrosini e Chiara Marchetti
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Sessione in inglese. Chair: Maurizio Ambrosini - Università degli Studi di Milano
Titolo
Intervento di Matthew Gibney - Lecturer
Sottotitolo
What’s so special about refugees?
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
University of Oxford, Deputy Director of the Refugee Studies Centre
Titolo
Intervento di Maryellen Fullerton - Discussant
Sottotitolo
What’s so special about refugees?
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Brooklyn Law School, cattedra Fulbright all’Università degli Studi di Trento
Titolo
Primo dibattito
Sottotitolo
Attraversare il Mediterraneo a due anni dalle primavere arabe
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Dibattito al termine della prima sessione in inglese. What’s so special about refugees? Chair: Maurizio Ambrosini - Università degli Studi di Milano
Titolo
I confini della protezione: categorie ed identità in trasformazione
Sottotitolo
Intervento di Chiara Marchetti - Relatrice
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Chair: Enzo Colombo - Università degli Studi di Milano
Titolo
Intervento di Michele Manocchi - Relatore
Sottotitolo
I confini della protezione: categorie ed identità in trasformazione
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Università degli Studi di Torino
Titolo
Intervento di Elena Fontanari - Relatrice
Sottotitolo
I confini della protezione: categorie ed identità in trasformazione
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Università degli Studi di Milano
Titolo
Secondo dibattito
Sottotitolo
Attraversare il Mediterraneo a due anni dalle primavere arabe
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Dibattito al termine della seconda sessione. I confini della protezione: categorie ed identità in trasformazione. Chair: Enzo Colombo - Università degli Studi di Milano
Titolo
Confini, cittadinanza e migrazioni forzate
Sottotitolo
Intervento di Sandro Mezzadra - Lecturer
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Università di Bologna
Titolo
Intervento di Luca Ciabarri - Discussant
Sottotitolo
Confini, cittadinanza e migrazioni forzate
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Università degli Studi di Milano
Titolo
Terzo dibattito
Sottotitolo
Attraversare il Mediterraneo a due anni dalle primavere arabe
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Dibattito al termine della terza sessione del convegno. Confini, cittadinanza e migrazioni forzate. Chair: Chiara Marchetti - Università degli Studi di Milano
Titolo
Attraversamenti mediterranei: flussi, spazi e trasgressioni
Sottotitolo
Intervento di Paolo Cuttitta - Relatore
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Università degli Studi di Palermo
Titolo
Intervento di Antonio M. Morone - Relatore
Sottotitolo
Attraversamenti mediterranei: flussi, spazi e trasgressioni
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Università di Pavia
Titolo
Intervento di Barbara Pinelli - Relatrice
Sottotitolo
Attraversamenti mediterranei: flussi, spazi e trasgressioni
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Titolo
Intervento di Emanuela Dal Zotto - Relatrice
Sottotitolo
Attraversamenti mediterranei: flussi, spazi e trasgressioni
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Università degli Studi di Milano
Titolo
Quarto dibattito
Sottotitolo
Attraversare il Mediterraneo a due anni dalle primavere arabe
Luogo
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Note
Dibattito al termine della quarta sessione del convegno. Attraversamenti mediterranei: flussi, spazi e trasgressioni. Chair: Fabio Quassoli - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Questa giornata di studio trae spunto dalla necessità, a due anni dalle primavere arabe, di comprendere in che misura le politiche migratorie e le categorie - in primis quelle relative all’asilo e alla protezione – ne siano uscite trasformate e quali prospettive siano immaginabili in uno scenario mediterraneo in continua evoluzione. Il convegno nasce anche dal desiderio di incrementare le occasioni di confronto qualificato tra studiosi che in Italia si occupano di migrazioni forzate – ma anche con la partecipazione attiva di soggetti dell’associazionismo e del terzo settore impegnati nell’accoglienza e nell’integrazione, così come delle comunità migranti - e dall'auspicio che possa nascere una rete di ricercatori interessati a confrontarsi regolarmente su questi temi. Una giornata promossa dal Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche e da L.I.M.eS. - Laboratorio Immigrazione Multiculturalismo e Società con il contributo di Fondazione Cariplo.
Convegni
Sala Lauree - Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
capitolo
media