Titolo
Saluto di Alessandra Lavagnino e Marie-Christine Jullion
Sottotitolo
Il corpo delle donne. Dentro e oltre gli stereotipi
Luogo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Benvenuto di Alessandra Lavagnino - Presidente del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale dell'Università di Milano - e di Marie-Christine Jullion - Direttrice del Dipartimento di Lingue e Culture Contemporanee.
Titolo
Introduzione di Enrica Asquer
Sottotitolo
Il corpo delle donne. Dentro e oltre gli stereotipi
Luogo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Società Italiana delle Storiche - Università degli Studi di Firenze
Titolo
Proiezione del documentario Il Corpo delle Donne
Sottotitolo
Il corpo delle donne. Dentro e oltre gli stereotipi
Luogo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Audio della proiezione del film documentario IL CORPO DELLE DONNE di Lorella Zanardo, Marco Malfi Chindemi, Cesare Cantù.
Titolo
Intervento di Sandro Bellassai
Sottotitolo
Corpi visti. Sguardi sul corpo delle donne: vecchi e nuovi stereotipi
Luogo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Università di Bologna
Titolo
Intervento di Chiara Volpato
Sottotitolo
Corpi visti. Sguardi sul corpo delle donne: vecchi e nuovi stereotipi
Luogo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Università di Milano-Bicocca
Titolo
Primo dibattito. Corpi visti
Sottotitolo
Il corpo delle donne. Dentro e oltre gli stereotipi
Luogo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Dibattito al termine della prima parte dell'incontro, intitolata "Corpi visti. Sguardi sul corpo delle donne: vecchi e nuovi stereotipi".
Titolo
Intervento di Marina Piazza
Sottotitolo
Corpi vissuti. Esperienze del corpo delle donne: politica e lavoro
Luogo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Socia fondatrice di "Gender" e già Presidente della Commissione Nazionale Parità
Titolo
Intervento di Chiara Martucci
Sottotitolo
Corpi vissuti. Esperienze del corpo delle donne: politica e lavoro
Luogo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Università degli Studi di Milano - Centro Studi e Ricerche "Donne e Differenze di Genere"
Titolo
Secondo dibattito. Corpi vissuti
Sottotitolo
Il corpo delle donne. Dentro e oltre gli stereotipi
Luogo
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
Note
Dibattito al termine della seconda parte dell'incontro, intitolata "Corpi vissuti. Esperienze del corpo delle donne: politica e lavoro".
Gli stereotipi di genere intrappolano in uno schema ciò che intendiamo per "femminile" e "maschile", ciò che ci aspettiamo dalle donne e dagli uomini, come ruoli e persino come aspetto fisico. Questo incontro affronta proprio il tema degli stereotipi di genere, che penalizzano l'autonomia e l'emancipazione femminile. Il programma: - Benvenuto di Alessandra Lavagnino, Presidente del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale dell’Università di Milano e di Marie-Christine Jullion, Direttrice del Dipartimento di Lingue e Culture Contemporanee. - Proiezione del video “Il corpo delle donne” di Lorella Zanardo, Marco Malfi Chindemi e Cesare Cantù. - Dibattito sul tema: “Corpi visti. Sguardi sul corpo delle donne: vecchi e nuovi stereotipi”. Interventi di Roberta Passatelli (Università degli Studi di Milano), Sandro Bellassai (Università di Bologna) e Chiara Volpato (Università di Milano - Bicocca), Ruba Salih (Università di Exeter UK). - Discussione sul tema: “Corpi vissuti. Esperienze del corpo delle donne: politica e lavoro”. Interventi di Marina Piazza (Fondatrice di gender ed ex Presidente della Commissione Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio) e Chiara Martucci (Università di Milano, Centro Studi e Ricerche “Donne e differenze di genere”). - Dibattito e spazio per interventi e domande di studenti, studentesse e associazioni partecipanti. L'incontro è organizzato dalla Società Italiana delle Storiche in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano – Centro Donne e Differenze di genere, il Dipartimento di Lingue e Culture Contemporanee e il Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale. Evento patrocinato dal Comune di Sesto San Giovanni.
Didattica
Aula Magna - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Università degli Studi di Milano - Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni (MI)
capitolo
media