Conferenza di apertura | 01:07:23 | Media Video |
Orto Botanico di Brera | 00:07:00 | Media Video |
Orto Botanico Città Studi | 00:03:56 | Media Video |
ExpoShakespeare. Food for the City | 00:09:55 | Media Video |
Titolo
Conferenza di apertura
Sottotitolo
Fascination of Plants Day 2015
Luogo
Sala Napoleonica - Palazzo Brera - Via Brera 28 - Milano
Note
Interventi di Martin Kater (Unimi), Chiara Tonelli (Prorettore alla ricerca - Unimi), Francesco Loreto (CNR), Silvio Ferrari (Presidente IT-Plants), Philippe Daverio (storico dell'arte), Carlo Soave (Unimi).
Titolo
Orto Botanico di Brera
Sottotitolo
Fascination of Plants Day 2015
Luogo
Orto Botanico di Brera - Via Brera 28 e Via privata F.lli Gabba - Milano
Note
Per un'intera settimana scienziati, esperti e appassionati di piante di tutto il mondo aprono al pubblico i propri laboratori e giardini, per mostrare l'importanza dello studio delle piante.
Titolo
Orto Botanico Città Studi
Sottotitolo
Fascination of Plants Day 2015
Luogo
Orto Botanico Città Studi - Via Valvassori Peroni 7 e Via Camillo Golgi 18 - Milano
Note
La giornata internazionale del Fascino delle Piante si svolge in molti Paesi del mondo il 18 maggio, con il coordinamento dell'EPSO – European Plant Science Organization, che riunisce ben 226 istituti di ricerca, inclusa l'Università degli Studi di Milano.
Titolo
ExpoShakespeare. Food for the City
Sottotitolo
La Statale per Expo
Luogo
Orto Botanico di Brera - Via Brera 28 e Via privata F.lli Gabba - Milano
Note
Un progetto interdisciplinare a cura di Maria Cristina Cavecchi e Margaret Rose che fa appello alla creatività degli studenti. Questi si cimentano nel ruolo di autori e attori per rispondere alla domanda: “Cosa Shakespeare può dirci sul cibo oggi?”
"Fascination of Plants Day" – la giornata internazionale del Fascino delle Piante – si svolge in molti Paesi del mondo il 18 maggio, con il coordinamento dell'EPSO – European Plant Science Organization, che riunisce ben 226 istituti di ricerca, inclusa l'Università degli Studi di Milano. Per un'intera settimana scienziati, esperti e appassionati di piante di tutto il mondo aprono al pubblico i propri laboratori e giardini, per mostrare l'importanza dello studio delle piante. La Statale ha sempre giocato un ruolo importante nell'organizzazione di questo evento, grazie al coordinamento della partecipazione italiana affidato al nostro docente di Genetica, Martin Kater. Quest'anno, il "Fascination of Plants Day", proposto dall'Università degli Studi di Milano – nella settimana 18-24 maggio 2015 – ha un fascino in più, grazie alla contemporanea Esposizione Universale. In linea con i temi legati al cibo, alla cura e alla sostenibilità, gli eventi – mostre, laboratori, concerti, spettacoli, workshop, visite guidate – in programma negli Orti Botanici di Brera e di Città Studi del nostro Ateneo, possono far apprezzare a un pubblico ancora più numeroso la bellezza delle piante e l'importanza della loro funzione nella nostra vita quotidiana.
Ateneo
Orti botanici di Brera e Città Studi - Università degli Studi di Milano
capitolo
media