Titolo
Institutional greetings
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Titolo
Prof. Nicola Saino
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Department of Environmental Science and Policy - University of Milan
Titolo
Prof. Daniela Candia
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Vice Rector - University of Milan
Titolo
Dr. Andrea Morello
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Ordine Nazionale dei Biologi
Titolo
Prof. David Horner. Chair
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Department of Biosciences - University of Milan
Titolo
Dr. Deborah Moine. PacBio long-reads
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Pacific Biosciences sales & expert
Titolo
Dr. Deborah Moine. Q&A
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Pacific Biosciences sales & expert
Titolo
Prof. David Horner. Chair
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Department of Biosciences - University of Milan
Titolo
Dr. Sandra Bauer. Bionano optical mapping
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Bionano Genomics Senior Field Application Scientist
Titolo
Dr. Sandra Bauer. Q&A
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Titolo
Dr. Matteo Chiara. The genome of the barn swallow
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Department of Biosciences - University of Milan
Titolo
Dr. Matteo Chiara. Q&A
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Department of Biosciences - University of Milan
Titolo
Prof. Erich Jarvis. Vertebrate Genomes Project
Sottotitolo
Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications
Luogo
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
Note
Vertebrate Genome Laboratory, The Rockefeller University
I più recenti sviluppi e uno dei progetti internazionali di punta della genomica applicata a piante e animali nel convegno dal titolo "Frontiers in DNA sequencing. Third-generation sequencing: technologies and applications". Promosso in collaborazione con l'Ordine Nazionale dei Biologi, il convegno si apre con una prima sessione, dedicata alla presentazione delle più avanzate tecnologie per il sequenziamento e l'assemblaggio di genomi di terza generazione da parte delle aziende che le hanno sviluppate, come Pacific Biosciences e Bionano Genomics. La seconda sessione è, invece, dedicata al Vertebrate Genomes Project (VGP). Presentato da Erich Jarvis della Rockefeller University, il progetto VGP è uno dei più ambiziosi e affascinanti progetti internazionali di genomica attualmente in corso nel mondo sul sequenziamento dei genomi di tutte le circa 66 mila specie di vertebrati, utilizzando queste tecnologie di third-generation sequencing. Il gruppo di ricerca di Nicola Saino, docente di Ecologia al dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell'Università Statale di Milano, è al momento l'unico partner italiano del Vertebrate Genomes Project, con il compito di produrre una versione di elevatissima qualità del genoma della rondine (Hirundo rustica). Aprono i lavori, Maria Daniela Candia, prorettore vicario dell’Università Statale di Milano, e Andrea Morello, referente unico della Commissione Scuole di specializzazione dell'Ordine Nazionale dei Biologi. Del Vertebrate Genomes Project fanno parte diversi importanti centri di ricerca nel mondo, tra cui il Vertebrate Genomes Laboratory (VGL) della Rockefeller University di New York, il Wellcome Sanger Institute di Hinxton (Regno Unito) e il Max Planck Institute of Molecular Cell Biology and Genetics di Dresda (Germania).
Convegni
Aula B7 - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano - Via Celoria 26 - Milano
capitolo
media